Un software per il condominio per una facile
amministrazione
Pubblica l'articolo nella sezione che desideri dopo esserti registrato sul Giornale del Condominio.
Avrai tanta pubblicità gratuita e contribuirai alla crescita del giornale.
Registrati per cominciare a pubblicare >
IMPORTANTE: Tu sarai l'unico responsabile di ciò che pubblicherai. La direzione si riserva di poter cancellare ciò che pubblicherai se, a suo insindacabile giudizio, non è consono con i temi trattati. Se il tuo comportamento non è gradito potrai essere cancellato dagli elenchi e perdere il diritto di pubblicare.
Vivere in un condominio implica il rispetto di alcune regole
già stabilite al fine di permettere a tutti gli inquilini di godere dei propri
spazi privati e degli spazi comuni in completa libertà evitano di ledere il diritto
altrui.
Una di queste regole prevede di apporre una recinzione al
giardino privato della propria abitazione posto all’interno degli spazi comuni.
Per procedere alla recinzione è però necessario richiedere specifica
autorizzazione?
Per rispondere correttamente a questa domanda bisogna
prendere in considerazione due fattori fondamentali:
Spieghiamo meglio questi punti attraverso un esempio.
Supponiamo che un condomino abbia un giardino privato da recintare: se quest’ultima
risulta essere corrispondente al perimetro dell’edificio ne diventa parte integrante.
Ciò significa che la recinzione diventa a tutti gli effetti un bene
condominiale e quindi per la realizzazione è necessaria un’autorizzazione
rilasciata dall’assemblea.
Contrariamente, se il giardino non è parte comune e se la recinzione
non viene realizzata in corrispondenza del perimetro condominiale, il condomino
può realizzarla senza richiedere alcuna autorizzazione e ovviamente a proprie
spese.
Ovviamente, essendo la recinzione posta all’interno di una
macrostruttura quale il condominio rimane sempre valido il principio di decoro
architettonico il che significa che pur essendo vero che il condomino ha la
possibilità di installare una recinzione, queste deve essere in armonio con lo
stile dell’edificio per design e colore.
Se avete bisogno di realizzare una recinzione potete
scegliere di realizzarla in lamiera, un materiale sicuro e resistente. Vi
consigliamo di contattare Presmetal, una carpenteria metallica verona che tra le altre cose è specializzato nella
lavorazione lamiere verona per il settore arredamento: è quindi in grado di realizzare ottime soluzioni per i cancelli e le recinzioni per il tuo condominio